9788855359306
Nuovo prodotto
Ausilio Bertoli
50 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
L'amore ultimo
Ausilio Bertoli
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Delio Rizzi, un assicuratore in crisi, scappa nella pittoresca Parenzo durante le sue ferie estive, sperando di trovare rifugio nella bellezza naturale della costa istriana. Attratto dalle promesse di avventure, si trova coinvolto in una serie di incontri che mettono alla prova le sue aspirazioni e le sue speranze. La sua vita sembra essere segnata da una serie di delusioni, in particolar modo quando i suoi tentativi di conquistare una cantante locale non sono ricambiati. Nonostante i suoi sforzi in varie attività lodevoli, la vita di Rizzi prende una piega tragica quando apprende della morte di due persone a lui molto care. Spezzato dal dolore e tormentato dalla solitudine, Rizzi si trova alla ricerca di conforto e speranza e attraverso incontri casuali e momenti di riflessione, affronta coraggiosamente la realtà grazie all’aiuto di persone importanti, come la sua Nina. In mezzo alla confusione e al dolore, Rizzi scorge una nuova prospettiva sulla vita e sull'amore, imparando a lasciar andare le sue illusioni e ad abbracciare la bellezza e la fragilità dell'esistenza umana. In questo romanzo coinvolgente, il protagonista si imbarca in un viaggio non solo fisico attraverso luoghi e paesaggi suggestivi, ma anche in un profondo viaggio interiore che lo spinge verso la scoperta di sé stesso. Attraverso le sfide incontrate lungo il percorso, il protagonista affronta i suoi demoni interiori, esplora i suoi desideri più profondi e si confronta con le sue paure più oscure. Questo viaggio lo porta ad acquisire nuove prospettive sulla vita, a comprendere meglio il suo scopo e a trovare una nuova forma di felicità che prima non aveva mai immaginato possibile. Ogni passo del suo cammino è un'opportunità per crescere, imparare e trasformarsi, fino a raggiungere una realizzazione interiore che va oltre la semplice conquista di mete esterne. Alla fine, il viaggio del protagonista diventa una metafora della ricerca umana per la verità e la realizzazione personale, una storia che risuona con il lettore attraverso la sua profondità emotiva e la sua capacità di ispirare speranza e riflessione.