9788897593904
Nuovo prodotto
Romanzo di Amneris Marcucci
45 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Maria dell'Isola
Romanzo di Amneris Marcucci
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
La storia di Maria si snoda sull'onda del ricordo di notti insonni che precedono momenti particolari. La memoria risale all'infanzia trascorsa tra Isola del Cantone e Isola del Garda dove i suoi genitori lavoravano come custodi ed approda a Verona dove, donna adulta e realizzata nel lavoro, si trova davanti ad un bivio esistenziale: dire un sì o un no. Sullo sfondo la guerra con i suoi drammi, l'Anno Santo del '50 a Roma, una prima alla Scala, l'Arena di verona e la drammatica notizia dell'assasinio di J. F. Kennedy.
L’AUTRICE: Amneris Marcucci, è nata a Città di Castello nel 1951, ultima di sette figli. Dalla madre ha ricevuto un forte senso della famiglia e della Provvidenza che ha cercato di trasmettere alle tre figlie. Si è formata in ambiente cattolico- francescano. Compiuti gli studi al Liceo Plinio il Giovane, si è laureata in Lettere presso l'Università di Perugia all'età di ventitré anni. Nello stesso anno si è sposata e si è trasferita a Santa Maria degli Angeli sua terra di adozione. Dopo aver lavorato per molti anni come insegnante presso il Liceo Scientifico di Assisi, ora si occupa dei nipotini e continua a coltivare il gusto dello scrivere. Solo in età matura l’autrice ha raccolto e pubblicato testi scritti nel tempo: poesie, racconti, romanzi; gli ultimi lavori in ordine di tempo sono La bottega della sarta, Gli angeli ritrovate e Maria dell'Isola. Restano inediti vari testi teatrali che l’autrice ha creato per varie attività scolastiche ed extra.
Recensione
Un viaggio attraverso tempi affollati di avvenimenti importanti nella storia.
Un percorso per luoghi bellissimi e, personalmente da me molto amati.
Piacevole fino all'ultima pagina.
Grazie Amneris Marcucci
Emozioni riflesse
Incontrare una donna, ascoltare la sua storia e provare sensazioni tali da far scaturire la voglia di scriverne un libro, dev'essere un'emozione unica, motivo d'orgoglio per Maria.
Maria è una donna semplice e buona d'altri tempi: la passione per il proprio lavoro, l'importanza dell'amicizia, l'attaccamento alla famiglia, la capacità di mettersi in gioco e viaggiare in un'epoca in cui non era poi così semplice farlo. Nel libro si intuisce subito la grande passione per ogni forma d'arte. Un finale pieno d'amore: fiducia riposta nell'ennesimo cambiamento, che non sai mai dove ti porterà, ma se si affronta con entusiasmo, non porterà mai ad avere rimorsi o rimpianti.