9788855356442
Nuovo prodotto
di Roberta Tirelli
49 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Attimi di vita
di Roberta Tirelli
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Questa raccolta di poesie prende vita dall'esigenza di voler mettere a nudo, e dunque discoprire o riscoprire, la naturale e più radicata sensibilità della propria anima. Ritengo che il concetto di poesia, diffusamente e convenzionalmente ricondotto ad uno scritto, rappresenti, in realtà, la più autentica espressione della propria bellezza interiore, spesso differente in ciascuno di noi, e che, dunque, si presta e riproduce nelle forme più disparate di arte. Una fotografia, un dipinto, una melodia o una canzone, credo siano poesia per chi naturalmente dispone di un talento, di una passione ed una predisposizione a ricreare sensazioni od emozioni, riuscendo a trasmetterle a chi ha la capacità di osservare l’animo di colui che sceglie di rivelarle e donarle, incondizionatamente. Ecco, da qui la mia personale definizione secondo cui: “ciascuno conserva la propria concezione di tradurre le emozioni, io provo a scriverle”. Questo, è il solo e più viscerale scopo che tale raccolta si pone. (dall'introduzione dell'autrice)
Viaggio nella mente e nel cuore dell’autrice
Attimi di vita non è solo una raccolta di poesie: è un viaggio intimo e disarmante nell’anima di una donna che ha scelto la parola come mezzo per disvelare la sua interiorità più profonda. Roberta Tirelli ci conduce lungo i sentieri delle sue emozioni, delle sue riflessioni, delle sue fragilità e delle sue forze, con una scrittura delicata, ma incisa dal vero.
La profondità dell’autrice è immediatamente percepibile già nell’introduzione, dove la poesia viene definita non come semplice scrittura, ma come manifestazione dell’essenza umana, parallela alla pittura, alla musica, alla fotografia. Questo approccio conferisce ai versi una forza universale: non sono solo parole, ma vibrazioni condivise.
La raccolta, suddivisa in tre capitoli – Originarie vibrazioni, Legami e Tormenti e introspezioni – è costruita come un’esplorazione crescente della coscienza. Ogni poesia è un piccolo frammento di verità, un “attimo” che sfiora il lettore per poi insinuarsi più a fondo. Si avverte una costante tensione tra il bisogno di comprendere e quello di lasciarsi andare: tra controllo e abbandono.
La scrittrice ha il raro dono della sensibilità affilata. I suoi versi sono brevi, ma densi. Con poche parole riesce a evocare immagini potenti, spesso sospese tra reale e simbolico. Le emozioni che descrive – l’amore, il rimpianto, la memoria, l’assenza, la rinascita – non sono mai esibite, ma sussurrate, rese più autentiche proprio dalla loro sobrietà. Una scrittura sincera, che si espone senza artifici.
Tra i componimenti spiccano poesie che, con una semplicità disarmante, catturano il senso dell’essere e del sentire. “Poesia”, “Insonnia”, “Il fiocco di neve”, “Sii resiliente sempre” sono solo alcuni esempi di testi che rivelano un'anima profondamente introspettiva e capace di ascolto autentico, di sé e del mondo. I versi diventano spesso riflessione filosofica, ma sempre filtrata dall’esperienza emotiva.
Roberta Tirelli non scrive per colpire, ma per comunicare. E in questo risiede la sua grande forza: la capacità di toccare corde comuni a ogni lettore, pur raccontando storie e sentimenti estremamente personali. Ogni poesia è un gesto d'amore verso la vita, anche nelle sue pieghe più dolorose.
Una bella scoperta
L'ho letto in poche ore ma ogni volta trovo l'occasione per rileggerne qualcuna, ogni poesia ti lascia un segno indelebile. Davvero complimenti all'autrice.