9788897593638
Nuovo prodotto
Romanzo di Tarek Komin
49 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
HIROI KATA
Romanzo di Tarek Komin
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Piacevolissimo
Non è il primo libro che leggo di questo autore, e devo ammettere che è una garanzia! Nel tempo ho percepito un evoluzione del suo stile, e mi sembra sempre più ricercato e avvincente.Oltre all ' originalità della trama io apprezzo molto lo stile narrativo che ha il gran pregio di far sentire i protagonisti e i luoghi vicini al lettore, basta poco per immergersi nella storia raccontata...complimenti!
Capolavoro
Caro Tarek stavolta mi hai lasciato veramente a bocca aperta. Ho viaggiato per le strade d’America leggendo “Moon”, il tuo primo romanzo, mi sono immerso nelle atmosfere surreali del “Dedalo del Sottosuolo”, mi sono sentito cittadino della ridente Grama identificandomi con i personaggi di “Emilio Seminci e i giorni dell’Umanesimo”, ma mai mi sarei aspettato di trovarmi nel violento e straordinariamente realistico mondo di Hiroi Kata. La trama si rincorre nei salti temporali che rendono la storia sempre più avvincente. I personaggi sono curatissimi, la loro evoluzione soprattutto psicologica è sconvolgente. In Hiroi Kata si mescolano alla perfezione le mille sfaccettature della vita che – soprattutto per chi ha vissuto la guerra, calda o Fredda che fosse – non può essere descritta banalmente, ma deve essere necessariamente vista da più lati, più punti di vista, più tempi. In Hiroi Kata hai sviluppato i temi più delicati dei rapporti familiari, del tradimento e del perdono, del rispetto e dell’orgoglio, della grande paura di conoscere la verità o dell’ostinazione nel voler negare verità evidenti. Con i precedenti romanzi, racconti e raccolte di poesie mi hai divertito, fatto fantasticare, trasportato in altre realtà, ma stavolta mi hai veramente lasciato di sasso. Ho letto Hiroi Kata in due giorni, totalmente rapito. Hai portato me e tutti quelli che – spero tanti perché ne vale la pena – leggeranno il tuo romanzo in un mondo estremamente e violentemente reale, tangibile. Se nel “Dedalo” e in “Seminci” avevo apprezzato la tua innata capacità di rendere plausibili le situazioni e le scene più surreali, in “Hiroi Kata” hai invece reso con estrema crudezza la realtà di una storia violenta, feroce, vera. Anche la prosa, più essenziale rispetto alle altre opere, rende ancora più forte il messaggio. C’è indubbiamente anche una notevole e continua crescita stilistica, una evoluzione che fa di Hiroi Kata probabilmente la tua opera più matura. Consiglio a tutti la lettura, di cuore.
COME CHIUDERE GLI OCCHI ED IMMERGERSI NEI SEGRETI E NEL FASCINO
Premetto che non sono un gran lettore, posso definirmi un lettore occasionale. Nel caso di questo romanzo fluido, appassionante e soprattutto denso di sensazioni e di richiami storico-culturali, mi trovo a dire che la lettura di questo testo ha rappresentato alcune ore di tempo utilizzate nel migliore dei modi. Parlo di alcune ore perche'dal momento in cui l' ho aperto l'ho letteralmente divorato. Ed é questa la peculiarita' del romanzo, scorre assolutamente fluido e piacevole pur essendo denso di contenuto e di spunti emotivi e allo stesso tempo ti tiene attaccato a se' con i continui colpi di scena e le continue svolte che la narrazione incontra. Arrivi ad un punto in cui disdici gli impegni perche'hai bisogno di sapere quello che ne sara'dei protagonisti. Arrivi ad un punto in cui ti sembra di essere proprio tu all' interno di quell' isola, di vivere la sua solennita' e di nasconderti da nemico che é alle tue calcagne. Insomma se chiudi gli occhi leggendo questo tempo puoi stare sicuro che anche tu vivrai concretamente l' isola di Hiroi Kata!!!! Complimenti Tarek Komin!!
Travolgente Hiroi Kata
Appena terminato! Mi è piaciuto tantissimo! La trama mai banale e lo stile efficace. Un capitolo tira l'altro e non vorresti mai smettere di scoprire cosa succederà ai protagonisti, che rivelano le loro vite e la loro personalità in stimolanti salti nel tempo. Un libro che si legge tutto d'un fiato e un finale che lascia senza parole ma con tanti spunti di riflessione...