9788855354936
Nuovo prodotto
di Giovanni Montini
50 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Cuore di serpente
di Giovanni Montini
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
In una calda e torrida estate di fine anni settanta, si intrecciano inesorabilmente i destini dei protagonisti, mettendo a nudo passioni e segreti mai svelati. Francesca Bacci, giornalista e suo marito Andrea, invitano nella loro villa, per un paio di settimane, Giulio Martinelli, uno scrittore in crisi che ha un compagno che non ama più, Alberto. A sconvolgere l’apparente equilibrio degli adulti, e a minarne la stabilità emotiva, sarà l’arrivo di Gabriele, figlio di primo letto di Andrea, che seduce Giulio, intrappolandolo in una ragnatela di erotismo e passione, conducendolo verso un gioco al massacro, fino all’inaspettato e sconvolgente finale. Ispirato a "La piscina" di Jaques Deray, il celebre film con Romy Schneider e Alain Delon, e alle atmosfere noir di Patricia Highsmith, il romanzo getta uno sguardo su quelle passioni torbide e inquiete che spingono gli umani negli abissi più profondi della perdizione.
Un giallo intrigante
Un giallo a incastri con colpi di scena a ripetizione, una scrittura intrigante e fluida, misteri taciuti e inconfessabili, una storia di passioni travolgenti ed enigmatiche, echi di Patricia Highsmith e di film noir, "Cuore di serpente" sorvola sui drammatici anni Settanta concentrandone i malesseri e le contraddizioni in una vicenda claustrofobica ambientata in una villa al mare con piscina, abitata da personaggi che sembrano quello che non sono, che sono quello che non sembrano. Fino all'ultima pagina, non scopriremo la verità, se poi di verità ne esiste una soltanto.
Cuore di serpente
Se non avete mai letto nulla di questo autore, vi consiglio di farlo. Le sue pagine fanno rivivere atmosfere dimenticate e i suoi personaggi vi entreranno nel cuore. Consigliato!
avvinghiati alla storia come un serpente
Cuore di serpente ti prende subito dalle prime righe, non puoi non girare la pagina successiva per capire come i protagonisti vengono raccontati e descritti. Non stai leggendo un libro sei dentro il libro. E' inevitabile fare il tifo per uno o due personaggi e poi vedere i cattivi li senza scampo e incuriosirti per capire che fine faranno. Montini ripropone i suoi personaggi che da una parte ricordano quelli della "portinaia" (libro precedente) ,dall'altra li rinchiude attorno ad una piscina (di lontana memoria)in una atmosfera fresca e moderna. Bisogna aspettare più che in altre occasioni la "katarsi" finale per potersi mettere l'accappatoio e finalmente rilassarsi.