9788897593362
Uusi tuote
di Marco Ambrosi
Un romanzo, dove i capitoli scorrono come pellicole di un film, di quelli che non danno la possibilità a chi guarda di essere distratti da qualsiasi altro tipo di pensiero, catturando l’attenzione e rimanendo col “fiato sospeso” fino all’ultima sequenza.
45 Tuote Tuotteet
Huom: Viimeinen tuote varastossa!
Saatavuuspäivä:
Pelle di Seta
di Marco Ambrosi
Un romanzo, dove i capitoli scorrono come pellicole di un film, di quelli che non danno la possibilità a chi guarda di essere distratti da qualsiasi altro tipo di pensiero, catturando l’attenzione e rimanendo col “fiato sospeso” fino all’ultima sequenza.
Vastaanottaja :
* Vaaditut kentät
tai Peruuta
I capitoli di “Pelle di Seta”, delizioso romanzo d’esordio dell’autore, scorrono come pellicole di un film, di quelli che non danno la possibilità a chi guarda di essere distratti da qualsiasi altro tipo di pensiero, catturando l’attenzione e rimanendo col “fiato sospeso” fino all’ultima sequenza. Lo scritto narra le vicende di un ragazzo che, tra mille peripezie, dubbi, domande, diventa uomo; uno spaccato di vita descritto con spontaneità ma anche, a tratti, con ironia e “autoanalisi”. Fantasie, gioie, dispiaceri e scelte fanno da sfondo al romanzo mentre, al centro, vi è l’attaccamento ad una vita che, pur con le sue difficoltà e regole, non impedisce al protagonista di osare, rischiare e, quindi, imparare. È, infatti, la spiccata curiosità e il richiamo del rischio e della sfida a disegnare il sentiero del romanzo che, attraverso luoghi, vicissitudini ed eventi, conduce il lettore nei meridiani e paralleli dell’universo adolescenziale, fase tumultuosa della crescita dove si procede tentoni nella disperata ricerca di un “equilibrio” che possa in qualche modo dare dei punti di riferimento più solidi. Ed è un passaggio necessario, inevitabile, di sperimentazione, contraddizioni, di messa alla prova, di “errori” e scoperta che farà la storia del protagonista il quale si troverà, con la maturità di adulto, a raccontare l’accaduto ripercorrendone le tappe con le emozioni del ragazzo di ieri. L’amore, o la visione di esso, con la consapevolezza di non poterlo mai racchiudere in schemi o categorie definite, è narrato abilmente dall’autore che riesce a trasferire nel lettore le inquietudini interiori del protagonista. Il costante intreccio di riflessioni, divagazioni e “coincidenze” ricamate dalla mente del protagonista, rende il libro decisamente interessante. Già autore di poesie, con la sensibilità di chi ha dimestichezza nel far parlare i dissidi dell’anima, lo scrittore riesce ad imbastire una brillante storia dai tratti umani che ci accomunano nelle imperfezioni, ma ci rendono autenticamente veri. (dalla prefazione di Teresa Laterza)
Un film senza interruzioni
I viaggi del cuore sono indimenticabili se fatti in due. Ognuno di noi cerca in essi il proprio altrove da vivere, dove cercarsi, scoprirsi perdersi e ritrovarsi, come se non ci si fosse mai allontanati.
Leggere Pelle di seta è stato come vedere un film senza interruzioni.. Una carrellata di emozioni a pelle che scorrono veloci, che tocchi con mano e che senti tue, che ti destano dal presente e che vorresti non svanissero Un viaggio piacevole nel tempo degli amori, quelli spontanei che ti si attaccano addosso fino a sentirne l'impronta ad anni di distanza, un'avventura deliziosa. È qui la capacità del lettore di regalarsi ai cuori più sensibili.
Mi sono catapultata nella sua lettura per un intero pomeriggio, senza sosta, chiedendomi quanta verità si nascondesse in questa storia, perché così raccontata bene da sembrare reale. E poi cosa c'è di più bello del sentirsi protagonisti in una vita altrui?
Viverla, apprezzarla nel più bel tempo mai esistito... l'adolescenza.
Grazie Marco Ambrosi per avermi fatto scoprire la tua scrittura
Delicata visione maschile dell'amore
I gemellaggi a scuola con i francesi, le vacanze in riviera, i primi amori, la fine degli anni 80… e poi la vita. Una bellissima scrittura. In queste pagine c’è la necessità di non lasciare nulla in sospeso con il passato e c’è il coraggio di affrontarlo nonostante il presente. Sfido chiunque a non ritrovarsi tra le pagine di questo libro!
Bellissimo!!!
Comprato per caso e me ne sono innamorata! Bellissimo!!!!
Polaroid color seppia
"Pelle di seta", romanzo d'esordio di Marco Ambrosi, pubblicato da Jean Luc Bertoni editore, è uno spaccato color seppia sul percorso, a tratti accidentato, che il protagonista compie per diventare uomo. Verrebbe da definirlo un romanzo di formazione che l'autore, partendo da spunti dichiaratamente autobiografici, ci regala attraverso capitoli brevi, quasi scatti di polaroid, in cui non si risparmia nel mettere in luce anche, e soprattutto, le contraddizioni, i facili entusiasmi e gli errori di una fase, quella post adolescenziale profondamente influenzata da un'epoca - i primi anni '80 del secolo scorso - in cui ogni cosa sembrava essere veramente alla portata di tutti.
Al centro della narrazione, geograficamente collocata tra Italia e Francia, il grande amore di gioventù, o quello che sarebbe potuto diventare. Un "sospeso" da cui, nonostante il trascorrere del tempo, il protagonista fa fatica ad affrancarsi al punto da decidere, anni dopo, di rischiare e di ritornare in "certi luoghi", fisici e dell'anima, per scandagliarne ogni anfratto, in cerca di un approdo che, però, una volta identificato, avrà il retrogusto amaro delle cose perse e ritrovate in tempi, modi e forme del tutto inimmaginabili, rispetto alle quali sarà chiamato a prendere posizioni dalle ripercussioni affatto scontate.